Venerdì 21 aprile 2017, Magazzini del cottone, Porto antico di Genova, 14:30-17:30
1. La depurazione naturale dell’acqua in natura e la sua applicazione
2. Progettazione di una biopiscina
3. Confronto tra biopiscina e piscina chimica
4. L’nserimento della piscina nel paesaggio
Relatore: Arch. Stefan Meier, Plain Green
Arch. Stefania Spina, AIAPP
Docenti: Arch. Stefan Meier & Arch. Alexander von Gelmini
3. Ottobre 2016, 9:00 ore, Plain Green, Palazzo Ducale, Genova
Temi:
1. La depurazione naturale dell’ acqua in natura e la sua applicazione: sedimentazione, assorbimento, biofilm, plancton,piante, ossidazione e riduzione.
2. Progettazione di una biopiscina
La base del funzionamento
le tipologie delle biopiscine ( il loro risconto nella natura, livelli di nutrienti, tecnica, aspetto, cambio nel corso dell’ anno )
Tipi e caratteristiche di filtraggio / rigenerazione
Normativa italiana e linee guida internationali: biolaghi, biopiscine e piscine naturali
Il cliente della biopiscina
Quale professionista / impresa coinvolgere
3. Confronto tra biopiscina e piscina chimica
Aspetti chimici, discrepanza ottico-chimica, rischi potenzialisalute
Relazione con l’ ecological foot print ( materiali, costruzione, consumo d’acqua, superficie utilizzata, energia per le pompe, prodotti utilizzati )